Tematica Uccelli

Tetraogallus caspius Gmelin, 1784

Tetraogallus caspius Gmelin, 1784

foto 691
ill.: Martinov A.N.
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Galliformes Temminck, 1820

Famiglia: Phasianidae Horsfield, 1821

Genere: Tetraogallus J.E. Gray, 1832


itItaliano: Tetraogallo del Caspio

enEnglish: Caspian Snowcock

frFrançais: Tétraogalle de Perse

deDeutsch: Kaspikönigshuhn

spEspañol: Perdigallo del Caspio

Descrizione

Ha una lunghezza di 65 cm ed è simile al tetraogallo del caucaso ma più grande con striature lungo i lati del collo le parti superiori sono grigie con striature sottili di color ocra e i bordi delle piuma sono bordati di color ocra. Simile agli altri galli delle nevi.In caso di pericolo si nasconde tra le rocce.Il volo è rapido e sicuro. Il verso è simile a un dolce uil-uil. La riproduzione avviene in primavera depone da 6 a 10 uova di color argilla con macchie di color ruggine. Si nutre di vegetali.

Diffusione

Si tratta di una specie stanziale, nelle zone montuose della Turchia, Armenia, Kurdistan e Iran nord-occidentale. Vive nelle zone alpine tra i 1.800 e i 3000 metri in zone con scarsa vegetazione.


21151 Data: 15/10/2010
Emissione: Avifauna
Stato: Georgia